
- Questo evento è passato.
SEGNO E TRACCIA. ESPLORAZIONE DELLA TRACCIA GRAFICA NELL’ALBO ILLUSTRATO
26 Marzo 2023 @ 10:00 - 17:00
euro90
In arrivo due occasioni di formazione sull’albo illustrato
con SILVIA DESIDERI e ALICE TUDINO
con SILVIA DESIDERI e ALICE TUDINO
DOMENICA 26 MARZO
dalle 10.00 alle 17.00
dalle 10.00 alle 17.00
“Segno e Traccia.
Esplorazione della traccia grafica
nell’albo illustrato”
La traccia è indizio, segno e testimonianza del nostro passaggio. E’ l’impronta volontaria o casuale lasciata da uno strumento o dal nostro corpo su una superficie. Il gesto espressivo evolve in traccia grafica se accompagnato da una ricerca corporea personale e ludica. Alcune tipologie di albo illustrato sfruttano l’impatto visivo degli elementi “punto e linea” per amplificare suoni, parole ed immagini della storia. Queste opere offriranno lo spunto per sperimentare la connessione tra segno e gesto.
Obiettivi:
Sperimentare la traccia grafica per stimolare i bambini nella ricerca e nella costruzione di itinerari grafici lontani da schematismi predefiniti.
Giocare con i linguaggi visuali e simbolici dell’albo illustrato per incentivare la produzione e lo scambio di segni e stili personali.
Saper trasferire l’esperienza vissuta da un piano corporeo ad uno grafico e viceversa.Saper interpretare, attraverso il corpo, la traccia polisemica lasciata sulla pagina
DOMENICA 2 APRILE
dalle 10.00 alle 17.00
dalle 10.00 alle 17.00
“Il movimento creativo nell’albo illustrato”
Il linguaggio complesso dell’albo illustrato suggerisce un ventaglio infinito di sviluppi creativi. Il corpo è fonte primaria di ogni processo creativo e la sua attivazione è alla base del benessere di ogni individuo, di ogni bambino: partire dal corpo per arrivare alla narrazione gli permette di “vivere” le storie e gli elementi costitutivi dell’albo illustrato in modo autentico e profondo. Ogni elemento (iconografico, narrativo, linguistico, ritmico…) dell’albo diventa uno stimolo per muovere il corpo in molteplici direzioni e per tornare al corpo e al proprio essere.
Obiettivi:
Individuare gli elementi iconografici e narrativi che possano guidare una ricerca creativa e progettuale dell’albo illustrato.
Partire dal movimento per arrivare alla costruzione della dimensione fantastica dell’albo. Promuovere la lettura attraverso un percorso cinestesico.
Obiettivi:
Individuare gli elementi iconografici e narrativi che possano guidare una ricerca creativa e progettuale dell’albo illustrato.
Partire dal movimento per arrivare alla costruzione della dimensione fantastica dell’albo. Promuovere la lettura attraverso un percorso cinestesico.
Cliccate sul bottone in basso per ricevere tutte le informazioni su costi e modalità d’iscrizione.